“…beh, sarà bene che prima o poi torni lì, alla “Vecchia Dogana”, ma in una serata senza amici musicisti… eh sì, perché anche i “ravioli al tuccu” o gli “spaghettoni al tonno di Trapani” meritano di essere annoverati, senza altre “distrazioni”, tra le cose piacevoli da ricordare…“
Così scrivevo lo scorso 25 luglio, dopo una piacevolissima serata trascorsa tra la buona cucina del ristorante “Vecchia Dogana” di Rossiglione e la buona musica live proposta dagli amici Mauro Culotta, Enrico Bianchi ed Alfredo Vandresi…
io e Susanna ci siamo tornati, ieri sera, per la nostra cena ferragostana…
non c’era musica dal vivo, ma la compagnia, un sottofondo piacevole e mai invadente, di musica proveniente dalle scelte azzeccate di un’ottima playlist…
d’altro canto non poteva essere altrimenti…
il titolare del locale, Filippo Travo, è musicista (bassista) e sicuramente c’è “la sua mano” nella scelta che passa dai Dire Straits a Paul McCartney, John Lennon, Jim Diamond e così via…
ed anche dalla cucina è arrivata la “solita buona musica”, composta su un pentagramma gastronomico che è spaziato dai “ravioli al tuccu” ai “gnocchetti al ragù di salsiccia” per esplodere poi nelle deliziose sonorità di gustosissime “braciole di cervo con salsa ai frutti di bosco”…
con il “condimento” di una location molto carina e della cortesia e simpatia del personale…
abbigliato con t-shirt che, per chi come noi vive di pane e basket, non potevano passare inosservate…
un numero (il 23 di Air Jordan) che suggella la lode sul massimo dei voti…
16Agosto2021