le “mie” prime Olimpiadi…

le “mie” prime Olimpiadi…

un titolo olimpico è come un diamante…è per sempre…

Venerdì 26 agosto 1960.

L’ingresso di casa nostra è pieno zeppo di gente…

L’ingresso in realtà è il nostro soggiorno, con la porta a vetri che dà direttamente sull’esterno, sul piazzale del distributore di benzina di mio papà.

Il tavolo è leggermente spostato proprio verso la porta a vetri; noi pranziamo lì e mio papà da lì può vedere se sul piazzale arriva qualche macchina per il rifornimento di benzina…

Il distributore è aperto tutti i giorni, dal mattino alle 7 fino a sera, senza giorno di chiusura settimanale, nemmeno la domenica, e senza pausa pranzo…
la porta a vetri è provvidenziale per soddisfare entrambe le esigenze, garantire il servizio e contemporaneamente pranzare, magari “a rate”…

quel 26 agosto 1960 c’è molta attesa in paese; il giorno precedente c’è stata la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Roma ed il 26 la prima gara in programma è la 100 km di ciclismo su strada a squadre.

Nel quartetto italiano, oltre a Bailetti, Cogliati e Trapè c’è Giacomo Fornoni, un corridore dilettante di Lurago d’Erba, il nostro paese nel cuore della Brianza…

Per me sono le prime Olimpiadi.

Nel 1956, l’anno delle precedenti Olimpiadi, non solo avevo solo due anni, ma in casa non avevamo ancora il televisore, che fu acquistato, credo, nel 1958.

Mia mamma, in occasione di una commissione a Como nella quale le tengo compagnia, mi acquista “Paperino alle Olimpiadi”, un’edizione speciale per la quale, con il “pretesto” delle Olimpiadi in Italia, i personaggi si muovono lungo tutto lo stivale, una sorta di viaggio alla scoperta dell’Italia in forma di fumetto.

Mi divoro la lettura già sul pullman, nel viaggio di ritorno da Como.

Mi incuriosiscono tutte queste città, quella con la torre storta, quella con le gondole…

ricordo ancora Paperino che mostra a Qui, Quo Qua le anguille di Comacchio…
un nome che non avevo mai sentito prima e mi entra subito in testa, forse perché pronunciandolo sembra un curioso “dispregiativo” di Como…

una curiosità che accresce anche in me l’attesa per questo grande evento..

e quel giorno, il 26 agosto, per giunta, c’è la gara con Fornoni, che “è di casa” al distributore di benzina di mio papà.

Durante la sua carriera da dilettante più e più volte mi è capitato di vederlo sfrecciare nel passaggio delle corse ciclistiche dal bivio di San Rocco…

il televisore è acceso, la porta a vetri sul piazzale è aperta e, in men che non si dica, si affollano prima timidamente sull’ingresso poi sempre più “sfacciatamente” dentro casa, un sacco di persone, da clienti abituali del distributore a perfetti sconosciuti capitati lì, in quel frangente, sul piazzale del distributore…

la foto è del 14 marzo 1961, giorno del mio 7^ compleanno, festeggiato con la “sciura Pina”…

sullo sfondo, a sinistra, il televisore Phonola “grande protagonista”, l’anno precedente, di quella giornata storica per Lurago d’Erba

Fornoni, Bailetti, Cogliati e Trapè, compiono una grande impresa, relegando la Germania al secondo posto ed al terzo la Russia.
Gli azzurri vanno addirittura a raggiungere i quartetti di Olanda, Belgio e Francia, partiti prima del quartetto italiano…

(clicca per ingrandire)

la festa in casa nostra, e poi sul piazzale, è grande, con grande sconcerto di mia mamma, votata ad una cura quasi maniacale della pulizia della casa…

ma si rassegna subito, è festa anche per lei

alcuni giorni più tardi presso la sala del Bar Moderno, a San Rocco, si tiene il festeggiamento ufficiale con le autorità locali, e si può solo immaginare l’emozione di un bambino che aveva visto trionfare in tv, alle “sue” prime Olimpiadi, uno degli amici di suo papà…

Lurago d’Erba, il Bar Moderno
(clicca per ingrandire)

Fornoni, da professionista, entra a far parte di una squadra, la “Molteni”, che negli anni immediatamente successivi mieterà successi prima grazie a Gianni Motta, poi a Michele Dancelli e soprattutto Eddy Merckx…

nel 1964, in coppia con il giovanissimo Gianni Motta, astro nascente della Molteni, vince il Trofeo Baracchi, relegando al secondo posto la coppia, strafavorita, composta da Ercole Baldini e Vittorio Adorni.

Si dedica anche al ciclismo su pista, con un quarto posto ai Campionati Mondiali di inseguimento e due medaglie d’argento ed una di bronzo ai campionati italiani.

Il trionfo di Giacomo Fornoni e Gianni Motta al Trofeo Baracchi 1964 e Giacomo Fornoni pistard
(clicca per ingrandire)

Dopo una decina d’anni, vissuti con una sola maglia, quella della “Molteni”, Fornoni lascia il ciclismo e, con la moglie Teresilde, rileva l’Osteria del Mussin a Rogeno, trasformandola nell’apprezzatissimo Ristorante che assume, inevitabilmente, il nome “Cinque Cerchi”.

Cinque Cerchi che mediaticamente hanno sempre fatto da cornice alla figura di Giacomo Fornoni, che non ha mai vinto un Giro d’Italia, un Tour de France o una classica in linea, ma in tutti questi anni è sempre stato citato come “l’olimpionico Giacomo Fornoni”…

perché un titolo olimpico è come un diamante…è per sempre…

il quartetto della 4×100 km sul gradino più alto del podio olimpico 1960.
Il primo è Giacomo Fornoni
(clicca per ingrandire)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *