io…Tina…Italia-Germania 1970…quell’inebriante profumo…e molte domande senza risposta…

io…Tina…Italia-Germania 1970…quell’inebriante profumo…e molte domande senza risposta…

 

che ci facevo, io, la sera di Italia-Germania 1970, a Milano, a casa di Tina, piena di ragazzi tedeschi?…

il ricordo di un’epica vittoria, dal profumo unico, tutto per me…
l’inebriante, inconfondibile, emozionante profumo che il destino ha voluto fosse lì, a segnare in modo indelebile il confine tra due guance innocenti che…chissà…
forse non se ne rendevano conto, ma si stavano cercando…

e tante, forse troppe, domande senza risposta…

 

Mercoledì 17 giugno 1970…
ai Mondiali di Calcio, a Città del Messico, è in programma la semifinale tra Italia e Germania, quella che ancora oggi viene ricordata come “la partita del secolo”

quel giorno però c’è anche una festa organizzata, nella sua casa di Milano, da Tina, una ragazza che avevo conosciuto durante una vacanza a Morbegno…
avevo accettato, tempo prima, il suo invito, ma non sapevo ancora che quella sera ci sarebbe stata la semifinale dei Mondiali, con l’Italia in campo…

soprattutto non potevo sapere che avversaria dell’Italia sarebbe stata la Germania, e che quindi avrei dovuto condividere quella magica, indimenticabile serata, in quel bellissimo appartamento di via Volta 10 a Milano, “in compagnia” di una classe di studenti tedeschi…

ma come era potuto accadere tutto ciò?

beh, è una storia curiosa, in cui le vicende di famiglia, che prendono origine dal periodo della Seconda guerra mondiale, si intrecciano con la mia adolescenza, e la nascita di un tenero amore platonico…

ma occorre andare con ordine…

TUTTO EBBE INIZIO A MORBEGNO…

mio cugino Ambrogio ed i suoi genitori, Cesira ed Aristide, abitavano a Milano, in corso Garibaldi 91, ma da molti anni avevano in affitto un piccolo appartamento a Morbegno, in Valtellina, dove i miei zii erano sfollati negli anni della Seconda guerra mondiale.

Mia mamma, a quei tempi sedicenne, era molto scossa dai bombardamenti che si erano verificati in quel periodo attorno alla metropoli lombarda e mia zia, sua sorella maggiore, la portò con sé a Morbegno.
I miei zii tornarono a Milano alla fine della guerra, e con loro, oltre a mia mamma, c’era anche il frutto del loro amore, il piccolo Ambrogio, nato a Morbegno nel febbraio 1944.
Un motivo in più, per loro, per mantenere il fortissimo legame con quel paese in cui, in quei difficili mesi, avevano tessuto una fitta rete di amicizie, forgiate ancor più dalle difficoltà del periodo.

Negli anni successivi Morbegno divenne fatalmente una loro “seconda casa”.

Tra le nostre due famiglie c’era un forte legame, sono sicuramente i parenti che ho maggiormente frequentato.
Con loro io e mia sorella Augusta abbiamo trascorso diverse piacevoli vacanza; il lavoro di mio papà non rendeva possibili “vacanze di famiglia”, e per i miei il fatto che io e mia sorella potessimo andare in vacanza con loro era di grande sollievo.

(clicca per ingrandire)
Vacanza a Cervia, escursione a San Marino.
Mio cugino Ambrogio sulla destra,
di fianco a lui due amici di San Giovanni Valdarno,
in basso io, con sigaretta (spenta) tra le dita, “per darmi un tono”…

Ricordo ancora le vacanze a Cervia, loro meta abituale per le “vacanze al mare”, una meta che nel tempo aveva definitivamente sostituito Pegli, loro punto di riferimento estivo negli anni del dopoguerra, con mio cugino Ambrogio a ricoprire sempre più il ruolo di mio “fratello maggiore”.

Fu così anche nel corso delle numerose “vacanze a Morbegno”, con lunghe passeggiate fino agli oltre 1000 metri di Poira (a quei tempi non ero pigro come ora…) e le frequenti “sveglie” alle 6: colazione e poi di corsa, con due biciclette “Graziella”, ai campi da tennis distanti un paio di chilometri, vicino alle sponde dell’Adda, per intensissime sfide a tennis, che dovevano concludersi alle 9 perché a quell’ora i campi sarebbero stati occupati dai soci del tennis club…

(clicca per ingrandire)
1967, io ed Ambrogio – escursione ad Albaredo

Fu così che, nel corso di una vacanza conclusasi a fine agosto 1968, conobbi Tina, quattordicenne come me, figlia di una coppia milanese che abitava in via Volta 10, a Milano, a pochi passi da Corso Garibaldi.

Santa Croce – io, Camilla ed Augusta
(clicca per ingrandire)

I suoi facoltosi genitori avevano una bella casa a Santa Croce, sulle alture a ridosso di Morbegno, un piccolo borgo in cui si trovava una “casa di campagna” di mia cugina Camilla, figlia di Antonietta, altra sorella maggiore di mia mamma.

A Santa Croce abitavano anche alcune famiglie con le quali i miei zii avevano fatto amicizia negli anni in cui erano sfollati, un’amicizia che si era mantenuta inalterata nel tempo.

Inevitabile, quindi, che diverse escursioni (a piedi, perché mio cugino non ha mai preso la patente…) prevedessero Santa Croce come tappa intermedia

in una di queste Ambrogio mi portò a conoscere la famiglia dei loro amici milanesi.

 

L’INCONTRO CON TINA…LE FARFALLE NELLO STOMACO…
E “QUEI DUE VINILI”…

 

Fu quella l’occasione in cui feci la conoscenza della loro figlia, Tina, diminutivo di Ernestina…

fu la prima volta in cui ebbi l’opportunità di guardare negli occhi una ragazza senza dover chinare la testa verso il basso…
io superavo abbondantemente il metro e ottanta, e lei non era sicuramente più bassa di me…
lunghi capelli biondi, grandi occhiali ed un sorriso largo, solare…

sentii subito le farfalle nello stomaco…

tornammo a Santa Croce qualche giorno più avanti, il 30 agosto, penultimo giorno della mia vacanza a Morbegno…
domenica 1 settembre mio papà e mia mamma sarebbero venuti a Morbegno, ed avrei fatto ritorno a Lurago…

quel giorno facemmo una lunga chiacchierata, cose da adolescenti di allora, alle prese con le passioni musicali estive e con l’imminente inizio di una nuova, grande “avventura”: le scuole superiori.
Al termine mi invitò alla sua festa di compleanno che si sarebbe tenuta lì, a Santa Croce, il 3 settembre, una festa alla quale avrei partecipato con entusiasmo, nonostante l’esplosione delle sempre più numerose ed inquietanti farfalle nello stomaco…

ma sapevo già che non sarebbe stato possibile…

durante il triste ritorno, a piedi, da Santa Croce a Morbegno, maturai la grande decisione…
chiesi a mio cugino di allungare il percorso fino alla stazione di Morbegno; nei pressi c’era un negozio di dischi ed avrei potuto prendere lì un regalo per lei

la scelta fu immediata, una volta verificata nel negozio la presenza di “quel” vinile…

durante la nostra lunga chiacchierata avevamo provato ad ipotizzare improbabili vacanze esotiche, che nessuno di noi aveva mai fatto, tenendo in sottofondo un po’ di musica, proveniente da una radiolina transistor

dalla radio arrivarono le note di una canzone che aveva partecipato, senza successo, al Disco per l’Estate 1968 (quello vinto da Riccardo Del Turco, con “Luglio”, con Franco IV e Franco I al terzo posto con “Ho scritto t’amo sulla sabbia”…)…

canticchiammo insieme quella canzone, molto orecchiabile, e molto in linea con i nostri sogni esotici…

Quando Acapulco appare
in lontananza
ti sembra di sognare
sei già in vacanza…

non sapevamo dove si trovasse quella città, ma quella canzone sembrava fatta apposta per alimentare i nostri sogni…
era “Acapulco” di Alberto Anelli, scritta con il grande Herbert Pagani.
Alberto Anelli era un apprezzatissimo autore, aveva scritto tra gli altri “Tu sei quello” per Orietta Berti, e quell’anno si era proposto come interprete.
La sua carriera come autore fu decisamente più ricca di successi, tra i quali, a testimonianza del suo eclettismo, “Il caffè della Peppina”, che vinse lo Zecchino d’Oro qualche anno più tardi.

Con Herbert Pagani aveva scritto anche “Siesta” per Bobby Solo, un cantante che a lei piaceva molto e del quale avevamo ricordato “San Francisco”, un brano inciso l’anno prima, cover dell’omonimo successo di Scott Mc Kenzie, con un testo che pure evocava mitici luoghi lontani…

Oh quanti occhi, pieni di sorrisi
ovunque guardi!
Sentirai il profumo, nelle strade e nell’aria
di un mondo nuovo, di un mondo nuovo…

Cercando tra i vinili di Bobby Solo, alla ricerca di “Siesta”, la mia attenzione fu “rapita” da un altro disco inciso quell’anno da Bobby Solo…
brano allegro, di certo non indimenticabile, però con un testo (nella cover in italiano) che ritenni potesse fare al caso mio…
nel senso che, forse, lei avrebbe potuto cogliere il mio “non detto”, le parole rimaste chiuse nel groviglio delle farfalle nello stomaco…

Noi che siamo innamorati
noi abbiamo già capito

Che per essere felici a volte basterà’
Una granita di limone
darsi un bacio sul portone

E restare vicini anche se pioverà…

 

clicca sull’immagine
link al videoclip di “Acapulco”
clicca sull’immagine
link al videoclip di “Una granita di limone”

Non potevo sapere se le farfalle fossero presenti anche nel suo stomaco, ma decisi di “correre il rischio”…

Acquistai i due vinili, li feci confezionare, ed aggiunsi un diplomatico bigliettino scritto a mano:
Mi spiace non poter venire alla tua festa. Auguri, buon compleanno.

Mio cugino Ambrogio fu nominato sul campo ”Agente Speciale” per la consegna del mio regalo…
si sarebbe fermato a Morbegno, con i miei zii, per un’altra settimana…
a lui le lunghe camminate in montagna non creavano problemi, ed il “premio” a Santa Croce o a Poira, come avevo avuto modo di verificare nel corso delle nostre escursioni, era sempre un corposo pranzo a casa di qualcuno, con buon vino e magari un po’ di deliziosa polenta taragna…

 

L’INIZIO DI UNA STORIA IN PUNTA DI PENNA…

 

Una settimana più tardi la postina di Lurago recapitò una lettera, indirizzata a me…
era una lunghissima lettera di Tina, con il fitto resoconto della festa di compleanno, il dispiacere per la mia forzata assenza e l’apprezzamento per il regalo…

“quei” due dischi le erano piaciuti parecchio…

le risposi con un altrettanto lunghissima lettera, ma non osai chiederle quanto ed eventualmente perché le fosse “piaciuto” il testo di “Una granita di limone”…
e a dire il vero non lo seppi mai…

l’invio delle mie lettere e l’attesa spasmodica delle sue fu il tratto caratteristico di questa singolare amicizia…

lunghissimi scritti in cui raccontarsi reciprocamente le emozioni, le angosce, le speranze di due quattordicenni che affrontano il mondo, per loro nuovo, delle scuole superiori, il primo momento di crescita…

in una di queste lunghissime lettere mi parlò della sua nuova esperienza sportiva, il basket
uno sport che avrei “scoperto” qualche anno più tardi, a francobolli inutilizzati…

lei era stata notata (non ci voleva molto…) dall’insegnante di educazione fisica, che la indirizzò verso il settore giovanile della Standa Milano, che in quegli anni, nel campionato di Serie A1, contendeva gli scudetti a Vicenza e Geas.

In una lettera mi raccontò l’emozione di una partita amichevole in cui come premio era stata aggregata alla prima squadra.
La Standa giocò contro il Geas della mitica Mabel Bocchi, contro la quale ebbe modo di giocare un paio di minuti nel finale di partita, e mi raccontò per filo e per segno l’incontro ravvicinato, traumatico, con i suoi “gomiti”…

sul basket non riuscivo molto ad interloquire, ma fortunatamente in quelle lettere “parlavamo” di tutto, anche dei rispettivi “innamoramenti” che, caso strano…, restavano sempre confinati nelle aspirazioni senza esito…

in buona sostanza, era il classico, maledetto caso in cui eravamo l’uno il migliore amico dell’altra e viceversa…

un vero e proprio strettissimo “imbuto” per le mie farfalle nello stomaco…

a mia memoria, non ci vedemmo, di persona, per oltre un anno e mezzo…
fino a quella fatidica sera del 17 giugno 1970…


17 GIUGNO 1970…
LA FESTA  A CASA DI TINA…
E LA PARTITA ITALIA GERMANIA…

 

Tina frequentava la “Scuola Germanica di Milano”, la Deutsche Schule Mailand, che aveva sede in via Legnano, a pochi passi dalla casa di via Volta.
Era (ed è ancora) è una scuola che fa parte della rete delle scuole tedesche all’estero, in cui l’insegnamento viene praticato tanto in tedesco quanto in italiano.

I genitori di Tina volevano che lei imparasse bene quella lingua, che credo fosse importante, in proiezione futura, anche per l’attività di famiglia.

Va da sé che, a parte casi come quello di Tina, quell’istituto fosse frequentato dai figli di coppie tedesche residenti a Milano, con l’equiparazione ad un liceo scientifico e conseguente abilitazione ai percorsi universitari.

Tina mi aveva scritto qualche tempo prima per invitarmi alla festa di fine anno scolastico che avrebbe organizzato a casa sua, con alcuni suoi compagni di scuola.
Avevo già dovuto rinunciare a quella festa del 3 settembre 1968, non volevo darle buca anche stavolta…

l’ingresso del palazzo di via Volta 10
(clicca per ingrandire)

Accettai, con l’impegno dei miei genitori ad accompagnarmi in macchina a Milano, dopo la chiusura del distributore di benzina.

Loro mi avrebbero aspettato a casa dei miei zii, in Corso Garibaldi, con l’impegno (mio) a non andare oltre la mezzanotte, in modo da fare rientro a Lurago almeno entro l’una…

il giorno successivo era giorno di lavoro per mio papà, e la sveglia per lui sarebbe suonata alle sei…

apprezzai molto la disponibilità di mio papà, ma in quel momento non potevo sapere di aver “firmato” il mio impegno ad essere presente, la sera di Italia-Germania, ad una festa in una casa popolata da figli di coppie tedesche…

 

la festa era in programma alle 21, la partita invece, se non ricordo male, alle 23 italiane (pomeriggio a Città del Messico)…

arrivai puntualissimo in via Volta 10…
all’ingresso Tina mi accolse con il suo grande sorriso che ricordavo perfettamente e con un abbraccio che, non potevo sbagliarmi, rappresentava il nostro primo vero “contatto fisico”…

l’appartamento era molto spazioso…

il grande salone, ben addobbato e con diversi tavoli imbanditi con ogni ben di Dio, era pieno zeppo di ragazzi e ragazze quasi esclusivamente dalle fattezze teutoniche, come in discoteca a Rimini a Ferragosto…

l’ambiente, per quanto decisamente signorile, non stonava affatto con la musica moderna diffusa da un prestigioso impianto HiFi…

non avevo notato alcun televisore, e la cosa sul momento mi rincuorò parecchio…
ma fu solo per un attimo…

Tina mi accompagnò a vedere un altro ampio locale, la “sala TV” già predisposta per la visione della partita…

credo che avesse colto, immediatamente, un velo di sgomento nei miei occhi, perché sentì la necessità di farmi una confidenza…
mi sa che solo io e te faremo il tifo per l’Italia stasera…”…

con altrettanta delicatezza si premurò di rassicurarmi ulteriormente: non conoscevo nessun altro, mi avrebbe tenuto compagnia lei anche se, per comprensibili doveri di ospitalità, avrebbe dovuto occuparsi anche degli altri…

di quella serata, che per me fu l’unica in via Volta 10, e di tutta la storia con Tina, conservo alcuni nitidissimi flash di memoria all’interno di un ricordo generale più nebuloso…

 

IL BALLO CHEEK TO CHEEK…
E QUELL’INCONFONDIBILE, INEBRIANTE PROFUMO…

 

ricordo perfettamente il momento in cui Tina mi si avvicinò e con un sorriso ancor più generoso mi chiese: Sei già impegnato per questo ballo o posso avere io l’onore…???…”…

“Slow Dance” – Ron Hicks
(clicca per ingrandire)


le farfalle, fino a quel momento tranquille, improvvisamente si trasformarono, nel mio stomaco, in uno sciame da far concorrenza alla piaga delle cavallette d’Egitto…

da un paio di minuti era infatti iniziato il momento dei “balli lenti”, quelli che si ballavano cheek to cheek, guancia a guancia…

ed avrei ballato con lei…la mia “migliore amica”…

non ricordo se ci limitammo ad un solo ballo o se ne seguirono altri…
e non ricordo nemmeno che brano fosse…

ricordo però ancora il cuore che batteva a mille…

le nostre guance sinistre separate da una ciocca dei suoi lunghi capelli biondi…

ed un profumo che avrei potuto riconoscere tra mille…

 

 

quello della lacca per capelli, che a quei tempi si usava molto per fissare le acconciature…
ne facevano uso anche mia mamma e di tanto in tanto anche mia sorella…

un profumo, molto penetrante, che mi aveva sempre dato fastidio…

ma lì, sui lunghi capelli di Tina, si era trasformato nell’inebriante aroma che segnava il confine tra le nostre guance…

in quei lunghi, intensi minuti, ho avuto la netta impressione che lo sciame di farfalle nel mio stomaco si fosse messo a dialogare con lo sciame presente nel suo…
ma anche questo non l’ho mai appurato…

le 23 arrivarono rapidamente, e furono scandite dal brusio proveniente dalla “sala TV”…
la Germania era favoritissima, aveva eliminato in modo perentorio l’Inghilterra ed il destino degli azzurri sembrava quasi scontato…

mostrai un’improbabile indifferenza e, un po’ in disparte, mi misi a guardare la partita dall’ultima fila…
una scelta provvidenziale…

il gol di Boninsegna, dopo pochi minuti, non fu accolto benevolmente…
dalle retrovie, senza farmi notare, riuscii a scambiare uno sguardo di compiacimento con Tina, a distanza…

comprensibilmente, per me, abituato a dare sfogo rumorosamente alla mia gioia, una gran sofferenza…decisamente insopportabile…

 

LA “FUGA STRATEGICA”

 

attesi una decina di minuti, poi chiesi a Tina dove fosse il telefono per avvertire i miei che di lì a poco li avrei attesi davanti al portone di via Volta…

lei, da ragazza intelligente, capì il mio imbarazzo…
finse di apprezzare la mia preoccupazione per l’ora tarda, mio papà si sarebbe dovuto alzare presto e sarebbe occorsa un’ora per tornare a Lurago da via Volta…

mio papà, al telefono, mi propose di rimanere fino al termine della festa…
loro sarebbero tornati a casa ed io mi sarei potuto fermare a dormire dai miei zii, tornando poi a Lurago in treno…

mi sentivo un pesce fuor d’acqua… rifiutai la proposta…
salutai qualcuno a caso…

Tina si offrì di accompagnarmi lungo le scale che mi separavano dal portone, e mi salutò con un abbraccio ancora più intenso di quello con il quale mi aveva accolto…

in macchina, durante il viaggio di ritorno, raccontai ai miei tutto il disagio di quella serata…

tutto, tranne il ballo cheek to cheek ed il profumo inebriante della lacca…

arrivati a casa mi misi davanti al televisore, la partita non era granché…

mio papà stava già per andare a dormire quando, al termine dei minuti di recupero, la Germania realizzò il gol del pareggio, firmato da Karl Heinz Schnellinger, uno dei miei “beniamini”, grande terzino del “mio” Milan di quegli anni…
aveva scelto proprio quella partita e quel momento per realizzare quello che sarebbe stato l’unico gol della sua carriera in nazionale…

il gol di Schnellinger
(clicca per ingrandire)

 

il mio pensiero andò subito alla festa in corso a casa di Tina…
il gol, a tempo scaduto, di un tedesco che gioca in Italia…

se mi fossi fermato a Milano avrei dovuto sopportare anche lo sberleffo di quella marmaglia festante di crucchi…

 

 

i supplementari…
il punteggio che cambia altre cinque volte…

una continua alternanza tra la soddisfazione per aver scelto di non fermarmi ed il rammarico per non essermi fermato…

ma Tina non c’entrava nulla in tutto questo…
a far capolino era la quasi naturale avversione italiana verso i tedeschi, qualcosa che doveva essere presente, inconsapevolmente, nel mio DNA di figlio di partigiano…

mio papà, che era tornato sul divano dopo il pareggio di Schnellinger, al gol del 2-1 di Muller all’inizio del primo tempo supplementare se ne andò definitivamente a letto, sconsolato…
lo svegliai, più e più volte nel corso della mezz’ora successiva, tra esplosioni d’entusiasmo e feroci frustrazioni…

mio papà era interista, e fu proprio un nerazzurro, Tarcisio Burgnich, terzino con poca propensione al gol, a firmare, pochi minuti dopo, il 2-2…
ancora una manciata di minuti ed ecco il controsorpasso con il gol del 3-2 del mitico Gigi Riva, che chiuse il primo tempo supplementare…
ma non era finita…
all’inizio del secondo tempo supplementare il pareggio, con il “solito” Gerd Muller…

Albertosi, portiere azzurro, manda a quel paese Rivera, che sulla linea di porta non era riuscito ad intercettare il tiro del tedesco…

palla al centro ed ecco che Rivera (il giocatore che mi aveva estasiato facendomi diventare, già da piccolo, tifoso milanista) si fa perdonare, e cancellando lo “sgarbo” di Schnellinger firma una pagina, indelebile, della storia del calcio, siglando il definitivo 4-3 a soli sessanta secondi dal pareggio di Muller…

un’azione perfetta, quasi da playstation, con undici passaggi tra gli azzurri senza che i tedeschi riescano a toccar palla…

 

 

 

 

la partita venne seguita in Italia da trenta milioni di telespettatori, e fu talmente epica da essere ricordata come “pardida del siglo” , celebrata da una targa posta allo stadio Azteca di Città del Messico.

 

La targa celebrativa allo Stadio Azteca
(clicca per ingrandire)

 

MOLTE DOMANDE SENZA RISPOSTA…

 

Ancora oggi mi domando come l’avrei vissuta, quella serata, se mi fossi fermato a casa di Tina…
non c’è una risposta, anche se sono convinto di aver fatto la scelta più logica, se non la più giusta…

non sono più tornato in quella casa ed io e lei non ci siamo più rivisti se non, di sfuggita, nel dicembre 1976, al funerale di mio zio Aristide, al quale ero presente con la “morosa” di quel periodo…

ricordo che dopo quella serata avevamo continuato a scriverci, per un po’, poi…
poi non ricordo perché si sia interrotto tutto…

come ho già detto, i ricordi nitidi, ancora molto vivi, sono bagliori in un ricordo generale molto confuso…

quando ho iniziato a scrivere questo racconto, avevo la percezione che il rapporto epistolare con Tina fosse durato non più di un anno…
le date invece sono inequivocabili…
il Disco per l’Estate era quello del 1968, ed i Mondiali in Messico si disputarono nell’estate 1970…

è una storia che si ripete…

per uno strano meccanismo della mia memoria non riesco a ricordare con quali modalità si siano concluse non solo questa storia, platonica ma a suo modo molto intensa, ma anche le altre, benché non numerose, vere e proprie storie sentimentali, compresa quella con la “morosa” del 1976, una delle più importanti e durature…

quasi una sorta di automatica, inconsapevole rimozione della parte peggiore delle vicende di cuore, quella parte in cui è spesso difficile individuare (o riconoscere) gli errori e le responsabilità…

chissà…

forse quella sera, andandomene dalla festa, ho tolto ad entrambi la possibilità di dare un’altra dimensione alla nostra storia…

di certo non saprò mai se quella sera, anche per un solo attimo, io abbia avuto la giusta, emozionante sensazione…
avrà sentito anche lei uno sciame di farfalle nello stomaco???…

non potrò mai saperlo perché qualche mese fa, al telefono con mia cugina Camilla, ho saputo che Tina si è dovuta arrendere, già alcuni anni fa, ad una grave malattia…

tra di noi non è successo nulla di quello che capita nelle storie di ogni coppia…
un paio di abbracci intensi, e qualche minuto di uno struggente ballo lento cheek to cheek…

sufficienti però a conservare il ricordo di una bella, singolare amicizia…

ed a dare alla “partita del secolo”, ogni qualvolta se ne parli o veda un filmato dell’epoca, un profumo particolare, esclusivo, tutto mio

l’inebriante, inconfondibile, emozionante profumo di una lacca per capelli, che il destino ha voluto fosse lì, a segnare in modo indelebile il confine tra due guance innocenti che…chissà…
forse non se ne rendevano conto, ma si stavano cercando…

———————————————–

 

p.s.: il film “Pane e cioccolata” narra le complesse vicende degli italiani emigrati in Svizzera, alla ricerca di lavoro…
costretti a volte a tingersi i capelli per rendere meno evidente la loro “italianità”…

l’ho visto, al cinema, nel 1974, a quattro anni di distanza da quella sera del 1970…

questa scena, diventata nel tempo un vero e proprio “cult”, ha immediatamente rievocato il mio stato d’animo al gol dell’1-0 di Boninsegna…
con una reazione (mia) molto più “diplomatica”…

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *