Per un pelo…o per un palo…

Per un pelo…o per un palo…

Quante volte abbiamo sentito l’espressione “Impresa sfiorata per un pelo…”…
beh, da ieri sera si potrebbe aggiornare con “impresa sfiorata per un palo…”…

E non mi riferisco tanto ai due pali (traversa ed incrocio) colpiti da Lamine Yamal a Barcellona, quanto al palo colpito ieri sera a San Siro, che merita una contestualizzazione.

E’ il 48’ del secondo tempo. L’Inter, avanti di due gol all’intervallo, è stata rimontata e superata dal Barcellona, che firma il 2-3 che vale la finale ad un minuto dal 90’.
Qualunque squadra saggia in quella situazione avrebbe “nascosto” il pallone agli avversari per tutto il recupero…

ma loro no, loro sono “il Barcellona”, e nonostante siano tutti abili palleggiatori continuano ad attaccare…
anzi, aggiungono anche Lewandowski, il loro più prolifico goleador reduce da infortunio, un cambio che fatalmente allunga ulteriormente il recupero…

Ed al 48’, a poco più di un minuto dalla finale conquistata sempre in rincorsa, il Barcellona si butta ancora in avanti, e la “magia” di Yamal, con Sommer ampiamente battuto, si infrange sul palo, tornando in campo…

sarebbe bastato un pelo più in là, con il 2-4 che avrebbe fatto strillare tutta Europa (e non solo) sulla bellezza del “calcio divertente”, che prende tanti gol ma ne segna sempre di più, in ossequio allo spettacolo, mentre l’Inter…

Dall’altra parte però c’è appunto l’Inter, non sarà “bella” come il Barcellona ma sa essere cinica, e pochi secondi dopo il palo di Yamal, quando i catalani si stanno ancora domandando “ma quanto siamo bravi e belli?”, trova un’assurda ampia prateria nella quale mandare a tu per tu con il portiere non un suo attaccante ma il suo centrale, il ruvido Acerbi, a firmare il 3-3 al quale non avrebbe creduto neanche il più ottimista dei suoi tifosi, a San Siro ed a casa…

E così, riposti in fretta e furia gli articoli già pronti a magnificare la grandezza dei blaugrana, ecco compiersi la nemesi: nel bel mezzo di una mezza dozzina di difensori (?) catalani, l’esausto Thuram, con il briciolo di energie rimaste, dà il via ad un triangolo da biliardo con Taremi e Frattesi…

difensori buggerati, e 4-3 finale, un risultato che ricorda l’epica Italia-Germania del 1970, con gli articoli (ed i pistolotti dei talk sportivi) rapidamente modificati nell’elogio dell’Inter che non muore mai, e bla bla bla…

E, mi duole dirlo da milanista, è giusto che in finale ci vada l’Inter e che il Barcellona, per la quinta volta nelle ultime 5 semifinali di Champions, manchi nuovamente la finale…
vorrà pur dire qualcosa…

Credo che nessuna squadra italiana (forse nemmeno il malandato Milan di quest’anno) si sarebbe fatta scippare la finale trovandosi in vantaggio di un gol, ad un minuto dalla fine, al cospetto di una squadra sulle ginocchia e frustrata dalla rimonta degli avversari…

E non c’è squadra più italiana dell’Inter che annovera un turco, un armeno, un iraniano, un portiere svizzero (a proposito: l’ultimo salvataggio sulle tante prodezze di Yamal è stato a dir poco strepitoso) ma ha un’ossatura italiana (Bastoni, Di Marco, Barella, Acerbi, Frattesi) che è un vero e proprio valore aggiunto sia in campo che sugli spalti, perché ai tifosi piace, giustamente, identificarsi anche con giocatori connazionali, meglio ancora se protagonisti anche in nazionale.

Una delle tante cose che manca al “mio” Milan, che di italiano, e non sempre, ha il solo Gabbia…

E sia ben chiaro: dovesse capitare (non capita, ma se capita…) di vincere la Coppetta Italia, che andrebbe ad aggiungersi alla Supercoppetta Italiana, la mia soddisfazione (e credo quella di molti altri tifosi rossoneri) non potrebbe manco sfiorare quella dei tifosi nerazzurri, anche nella malaugurata ipotesi in cui non dovessero vincere alcun titolo.

Baratterei volentieri i due “trofeini” con un mese di maggio esaltante come quello che sta vivendo l’Inter, ancora in corsa per lo scudetto ed in finale di Champions, la seconda in tre anni…

eh sì, duole ammetterlo, ma è così…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *