Fiorella Mannoia, Elodie…con buona pace degli haters…

Fiorella Mannoia, Elodie…con buona pace degli haters…

“Se fosse una brava cantante non avrebbe bisogno di esibirsi quasi nuda”…

Quante volte abbiamo letto commenti più o meno di questo tipo riferiti alla cantante (ed attrice) Elodie, curiosamente più frequenti dal mondo femminile…
sempre seguiti da altri commenti (prevalentemente femminili) di supporto allo sdegno…

in quei casi molti avranno rivolto il loro pensiero a grandissime cantanti del nostro tempo che riescono ad aumentare l’apprezzamento per le loro qualità vocali senza necessità di ridurre i centimetri del loro abbigliamento…

nell’immaginario collettivo sicuramente la grandissima Fiorella Mannoia, sempre inappuntabilmente sobria ed elegante sul palco di Sanremo, rientra tra queste…

ammenoché…

ammenoché non si abbia la mia età e non si possa contare su una buona memoria…

Credo fosse il 1976 (o il 1977).

La mitica “Sei giorni” ciclistica di Milano si era trasferita dal tradizionale Velodromo Vigorelli (chiuso per lavori l’anno precedente) al nuovissimo Palasport di San Siro, quello che nel 1985 crollò causa un’epica nevicata.
In quel periodo frequentavo l’Università degli Studi di Milano e di tanto in tanto mi fermavo a casa dei miei zii, che abitavano in Corso Garibaldi.

Mio zio Aristide (ex campione italiano di atletica leggera ed appassionatissimo di tutti gli sport) mi portò con lui a vedere (straordinaria dal vivo) questa singolarissima gara ciclistica, nella quale era impegnato il nostro “idolo”, Francesco Moser.

La kermesse ciclistica era accompagnata da momenti di spettacolo, e ne ricordo due in particolare: Gloria Gaynor, che si esibì avvolta in un abito luccicante color oro (molto simile alle coperte isotermiche delle ambulanze…), ed una giovane cantante, che in uno spazio minore, quello accanto alla pista, diede vita ad uno scatenato (e dimenticabilissimo) medley.

Era Fiorella Mannoia, della quale ricordo il corpo sinuoso ben valorizzato da un’aderentissima e sgargiante tutina color turchese.
In quegli anni un suo disco era stato censurato per un verso ritenuto osé, nel 1978 (quasi 50 anni fa) il suo 45 giri “Scaldami” uscì con la copertina nella foto…

nessuno, allora, avrebbe potuto pensare ad una carriera luminosa, di grande qualità, che la porta ancora oggi, all’età di 71 anni (è mia coetanea…), ad essere una delle principali e più apprezzate interpreti del nostro panorama musicale.

Quindi, in estrema sintesi, ogni donna può fare del suo corpo quel che vuole.
E se è un’artista deve essere giudicata solo per le sue qualità artistiche, che a mio parere, per quanto riguarda Elodie, sono straordinarie sia sul piano musicale che per quanto concerne la sua nuova carriera da attrice: il suo esordio da attrice protagonista (tre anni fa) nel film “Ti mangio il cuore” le è valso (giustamente) diversi riconoscimenti quale miglior attrice esordiente, ribadito dal recente Nastro d’Argento per il film “Fuori” (miglior attrice non protagonista)..

Ed anche qui, per concludere, un’altra “coincidenza” con la carriera di Fiorella Mannoia: agli inizi della sua carriera provò anche la carta del cinema, dapprima come controfigura (ad esempio per Monica Vitti, Candice Bergen e Lorella Goggi) poi qualche comparsata (senza lasciare particolari tracce…) in spaghetti-western.

Diciamo che sul versante “cinema” il confronto lo vince Elodie a mani basse…

sul versante “musica” sarà un po’ più difficile ma, come cantava il grandissimo Lucio, “lo scopriremo vivendo”…

con buona pace degli haters…

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *